
RASSEGNA STAMPA
CONCLUSA LA LITURGIA DELLA FORMAZIONE E DEL GIURAMENTO DEL NUOVO GOVERNO LA POLITICA DEL FARE PASSA ALLE INIZIATIVE DA PRENDERE E IL QUIRINALE MANDA MESSAGGI INEQUIVOCABILI SULLA LOTTA AL COVID…. Continua a leggere »
); ga('send', 'pageview');
CONCLUSA LA LITURGIA DELLA FORMAZIONE E DEL GIURAMENTO DEL NUOVO GOVERNO LA POLITICA DEL FARE PASSA ALLE INIZIATIVE DA PRENDERE E IL QUIRINALE MANDA MESSAGGI INEQUIVOCABILI SULLA LOTTA AL COVID…. Continua a leggere »
PER MASSIMO CACCIARI IL DISCORSO-MANIFESTO DELLA MELONI NON HA CONNOTAZIONI DI DESTRA. CACCIARI RITIENE CHE LA MELONI SIA CONSAPEVOLE DELLE DIFFICOLTÀ CHE L’ATTENDONO E CHE NON HA ALTERNATIVE ALLA STRADA… Continua a leggere »
SI INCONTRERANNO DOMANI NELLA SEDE DI FDI BERLUSCONI E LA MELONI PER DEFINIRE LA SQUADRA DI GOVERNO. LE PRESSIONI FATTE SU ENTRAMBI SULLA NECESSITA’ DI RICUCIRE IL RAPPORTO HANNO AVUTO… Continua a leggere »
Partiamo da una premessa: si vota per far vincere la forza politica cui ci si sente più vicini, per programma e valori rappresentati, ma si vota anche per fare perdere… Continua a leggere »
(Fonte: Il Foglio articolo firmato da Giuliano Ferrara…) Non è solo questione di un italiano perfetto, di un sorriso invitante ma non stupidamente emozionante, di un insieme di risultati della… Continua a leggere »
Ricordarlo a 20 anni dalla sua scomparsa doveva essere l’occasione per l’intellettualità politica di contestualizzare il ruolo avuto da Mancini nelle sofferta crescita democratica e civile della Calabria in quella,… Continua a leggere »
Dovrebbe accadere l’impossibile perchè le urne decretino che il quorum del 50 per cento più uno è stato raggiunto ma questo non deve significare che sia inutile andare a votare…. Continua a leggere »
Nell’Italietta dei rancori, delle invidie , delle gelosie, del punto in più nei sondaggi, dei governi caduti e non rimpianti, un posto d’onore va agli inconsolabili vedovi dei governi Conte… Continua a leggere »
Mentre non avremo mai conferma dell’identità dei 101 che silurarono Romano Prodi, dovendoci accontentare di chi va sostenendo che dietro c’erano, per ragioni diverse,Massimo D’Alema e Matteo Renzi, per i… Continua a leggere »
C’era molta attesa per il discorso rituale di fine anno del presidente della Repubblica essendo il discorso di commiato di fine settennato. La scenografia prescelta è stata la sala“la vetrata”,… Continua a leggere »