RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO I cosentini che in questi giorni passeggiano su corso Mazzini a Cosenza e guardano la statua di Giacomo Mancini senior, colgono nel suo sguardo un’espressione di rimprovero…. Continua a leggere »
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il dibattito nel mondo della sinistra a Rende dovrà a breve chiarire se è davvero possibile la costruzione di un programma di alternativa progressista scritto dal basso… Continua a leggere »
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Parlare di città significa avere una visione d’insieme ed un progetto politico complessivo che tenga presente le specificità dei quartieri, le vocazioni di alcune zone con tutte… Continua a leggere »
Riceviamo e Pubblichiamo Desertificazione abitativa, edifici pericolanti, illuminazione pubblica soffusa che testimonia non tanto il tempo antico quanto l’assenza di persone che lì vivono. Il centro storico di Cosenza oggi… Continua a leggere »
Dall’anno della sua costituzione ( 2018), il Rotary Club Mendicino Serre Cosentine, d’intesa con i Sindaci e i Dirigenti degli lstituti Comprensivi dei 9 Comuni( Castroli bero, Marano P., Marano… Continua a leggere »
“Abitacolo” è oggi divenuto un luogo privilegiato di incontro teorico e creativo della pluralità dei linguaggi e delle culture che agitano la contemporaneità e la globalità.
In Identità e Visioni sono presenti i contributi dei maggiori protagonisti dell’arte, dell’architettura, e della cultura che hanno prodotto per l’occasione saggi e opere sul tema dell’identità, oggetto anche di una mostra itinerante, a cura di Fernando Miglietta, in programma a Roma dal 15 novembre al 22 dicembre 2021, Sala Dardi
(NELLA FOTO FERNANDO MIGLIETTA)
Ciò che non torna,se di legalità e di rispetto delle norme vogliamo parlare,è la sottrazione abusiva di quote di spiaggia libera a utilizzo e profitto dei gestori dei lidi.
Centinaia di metri di spiaggia, infatti, occupati da carrelli,natanti,gazebo al servizio dei lidi, con servizi di ristorazione al di sotto delle più elementari norme igienico-sanitarie e interrogativi legittimi circa l’utilizzo dell’acqua e degli scarichi fognari.